Se avete sempre desiderato provare l’esperienza di diventare un vignaiolo, la Strada del Vino Soave vi propone l’iniziativa “Adotta una Garganega”.
Adottare 50 viti di Garganega vi aiuterà a creare un legame con la terra di produzione del Soave Classico. Potrete conoscere le persone e le aziende che lo producono e assistere alle fasi di produzione del nostro vino bianco.
Potrete in questo modo immergervi nel più grande giardino vitato d’Europa, scoprendo quanto difficile e impegnativo sia il lavoro del vignaiolo.
Molteplici sono le iniziative per tenere aggiornati gli Adottanti durante l’anno: mail mensile all’interno della quale troverete tutte le informazioni inerenti alla varie fasi di produzione della Garganega e newsletter mensile con tutti gli eventi presenti sul territorio.
La durata dell’adozione è annuale e decorre dalla data della stipula e del versamento della somma pattuita fino al momento dell’imbottigliamento del Soave prodotto con le uve raccolte nei filari adottati. Il rinnovo dell’adozione potrà avvenire con un nuovo versamento della somma pattuita.
La quota minima di adozione è fissata in € 100,00 alla quale corrisponde una porzione di 50 viti di Garganega. Tale quota dovrà
essere versata alla Strada del vino Soave.
Riceverete così 12 bottiglie di Soave, avrete la possibilità di personalizzare le etichette con il proprio nome o quello di una persona a vostra scelta; potrete partecipare a tutte le iniziative previste per gli adottanti tra cui una visita all’azienda vitivinicola durante l’anno. Dal secondo anno consecutivo di adozione verrà affissa sulla testa del filare una targa con il vostro nome.
Per aderire inviate una mail a associazione@stradadelvinosoave.com con richiesta informazioni, vi invieremo il patto di adozione da sottoscrivere e rispedirci compilato.