Il Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo dedica ottobre a vino e vendemmia e lancia una sfida..
Centinaia di opere che arricchiscono i musei italiani sono dedicate, in un modo o nell’altro, all’uva, al vino e alla vendemmia, il tema a cui il Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo (www.beniculturali.it) ha deciso di dedicare il mese di ottobre, sfidando i visitatori a una vera e propria caccia al tesoro digitale, muniti di smartphone o macchina fotografica, andando alla ricerca di uva e vino in dipinti, sculture, vasi figurati, arazzi e affreschi delle epoche più diverse.
Tutti possono condividere le proprie foto con l’hashtag #ottobrealmuseo e invadere i social, in primis il profilo Instagram @museitaliani, con opere da tutta Italia, seguendo un filo rosso che unisce, nella bellezza, le collezioni dei musei italiani. L’idea era nata ad agosto, sulla spinta delle Olimpiadi di Rio de Janeiro, per rilanciare le opere del patrimonio culturale italiano dedicate allo sport, ma adesso il progetto è quello di dedicare ogni mese ad un tema, scelto sulla base della stagione, dell’attualità, di fenomeni di costume, di eventi di risalto nazionale e internazionale, per avvicinare il grande pubblico a quel patrimonio artistico e culturale che, al pari dei paesaggi unici che caratterizzano tutto il Belpaese e di un’enogastronomia tra le più ricche, è ciò che meglio rappresenta l’Italia nel mondo.
http://bit.ly/2ec815n