I ghiaccioli al vino!

L’idea rinfrescante, dissetante ma anche un pò sfiziosa.. I ghiaccioli al vino!

L’alcol si congela?

L’alcol etilico puro ghiaccia a -114° C, mentre l’ acqua a 0° C. Per poter congelare l’alcol bisogna aggiungere una parte di acqua e di zucchero e proprio per questo i ghiaccioli di qualunque tipo hanno sempre una base di sciroppo zuccherato. L’alternativa è un surgelatore potentissimo che arriva a temperature inferiori ai -114° C.

Ricetta del ghiacciolo al vino spumante

Per prima cosa preparate uno sciroppo a base di acqua e zucchero (50 ml di acqua e 40 g di zucchero). Utilizzate un pentolino e lasciate sciogliere completamente lo zucchero nell’acqua a fuoco basso. Lasciate raffreddare tutto e poi aggiungete 300 ml di vino spumante. Versate il liquido negli stampini da ghiaccioli e lasciate raffreddare in freezer per qualche ora.
Se non avete gli stampini potete utilizzare dei bicchierini di carta, ma poi sarà difficile mantenere dritto lo stecco che andrà comunque inserito dopo due ore di congelatore.

Ghiaccioli alla sangria
La frutta fresca e un leggero contenuto alcolico rendono questi ghiaccioli davvero rinfrescanti.

Diluite la sangria con dell’acqua per essere certi che i ghiaccioli si solidifichino (mentenete quindi una proporzione di una parte di acqua e due di vino). Tagliate la frutta a pezzi piccoli e mettete il tutto negli stampini che poi andranno in freezer per almeno 4 ore.

Ormai la tecnica l’avete imparata, non vi resta altro che farla vostra usando un pò di fantasia e altre mille varianti saranno possibili. Enjoy!

FONTE: www.lacucinaitaliana.it

Scopri anche:
Dove siamo?

BOX VINO

Il cofanetto per brindare in due