L’attuale impostazione dei vigneti è frutto del lavoro di Germano Tessari che ha proposto una serie di innovazioni negli impianti per migliorare la qualità e la sanità delle vigne.
Nell’ottica della qualità e dell’ottimizzazione delle risorse utilizzate, abbiamo preferito un sistema di irrigazione a goccia rispetto ai tradizionali metodi d’irrigazione a pioggia o a scorrimento, più dispersivi e che sottopongono le piante e l’uva a potenziali rischi di marciumi e funghi dovuti all’eccessivo bagnamento.