#ItalyFoodWeek

Solitamente, sono gli utenti, in base a ciò che accade nel mondo, a decidere gli argomenti più rilevanti ed interessanti del giorno su Twitter, che con il moltiplicarsi dei cinguettii diventano trend topic.

Sarà, probabilmente, sempre così, perché nulla può cambiare o piegare il più democratico dei social, eccetto Twitter stesso che, dal 14 al 20 ottobre, celebrerà le eccellenze del made in Italy agroalimentare con la #ItalyFoodWeek (www.italyfoodweek.it), patrocinata dal Ministero per le Politiche Agricole Alimentari e Forestali: per un’intera settimana aziende ed esperti del mondo del food, ma anche semplici appassionati, animeranno su Twitter conversazioni legate a cibo e gastronomia.

La #ItalyFoodWeek, così, metterà al centro i temi caldi legati a cibo e alimentazione, dai prodotti tipici al km0, dal vino alla cucina stellata, passando per argomenti di stringente attualità, come le conoscenze nutrizionali e la lotta agli sprechi alimentari. Fino al 14 ottobre, chiunque potrà prepararsi per partecipare alla conversazione per conoscere, chiedere, condividere o dire la propria, entrando in contatto con aziende, professionisti del settore e altri appassionati di cibo in tutta Italia.

Focus – I temi e gli hashtag della #ItalyFoodWeek, giorno per giorno
Venerdì 14 ottobre – #zerosprechiFW
In occasione della celebrazione alla Fao della Giornata mondiale dell’Alimentazione, sarà possibile condividere sulla piattaforma contenuti su un tema di grande importanza: lo spreco alimentare e le strategie per combatterlo.
Sabato 15 ottobre – #kmzeroFW
Un approfondimento dedicato alla filiera corta: caratteristiche, produzioni, riflessi sull’ambiente.
Domenica 16 ottobre – #apranzoinsiemeFW
Cibo e condivisione: un appuntamento per scoprire tanti modi per stare insieme mangiando. Durante la giornata un focus sarà dedicato sull’Agrogeneration: giovani e start up agroalimentari.
Lunedì 17 ottobre – #prodottitipiciFW
Una giornata dedicata ai prodotti italiani di qualità certificata Dop e Igp: storia, tradizioni, ricette e curiosità.
Martedì 18 ottobre – #vinoFW
Vini e cantine: un incontro su etichette e produttori che portano in alto il nome dell’Italia nel mondo.
Mercoledì 19 ottobre – #cucinaFW
Cucina e chef: dalle ricette di famiglia a quelle dei più grandi cuochi d’Italia per raccontare l’amore per la tavola.
Giovedì 20 ottobre – #ciboesaluteFW
Nutrizione e salute: dalla spesa alla tavola, passando per i fornelli.

Scopri anche:
Dove siamo?

BOX VINO

Il cofanetto per brindare in due