Tra tutti i nostri vini, il Grisela è quello che rappresenta di più la nostra famiglia: il Soave Classico, solo Garganega che a partire da nonno Antonio abbiamo sempre prodotto.
L’abbiamo chiamato Grisela appunto per questo: perchè siamo i Grisela, i Tessari “coi cavei grisi”.
Tutto è partito da qui: dalla cantina che il nonno ha scavato a mano, nella roccia di basalto.
Facendo i lavori per Corte Grisela, l’abbiamo riscoperta anche noi: la roccia nuda, le vasche di cemento, è ancora tutto lì. L’abbiamo riaperta, ospita il nostra passato, le nostre vecchie annate e ora fa parte del tour della nostra azienda.
E’ incredibile pensare a quando è stata costruita: nel 1933, senza mezzi, a mano, spinti dalla volontà di produrre qualcosa di buono e dar sostegno alla famiglia. E in un momento storico come questo, il ricordo del nonno è lì, a dirci di ritrovare e rinnovare il passato, per guardare al futuro.