Linguine alle Acciughe e Pinoli e Bine Longhe Soave Classico

Le linguine alle acciughe e pinoli si realizzano in pochi minuti: mentre la pasta cuoce in abbondante acqua salata potete preparare il condimento di questo primo piatto saporito. Pochi minuti di cottura in padella ed ecco che acciughe, capperi, pinoli e olive sono pronti ad arricchire le linguine appena scolate. Con tutto il loro, appagante, sapore. Abbinate il piatto al Bine Longhe Soave Classico e buon appetito!

Ingredienti

• 400 g di linguine
• 70 g di pinoli leggermente tostati
• 12 filetti di acciughe sott’olio oppure 6 filetti di acciughe sottosale
• 100 g di capperi sottosale
• 3 cucchiai di olio
• 2-3 spicchi d’aglio
• 200 g di olive taggiasche denocciolate
• prezzemolo abbondante
• sale
• pepe macinato al momento

Preparazione

Preparate la salsa: dissalate velocemente i capperi sotto l’acqua corrente e poi lasciateli per 1 ora immersi in acqua fredda, quindi sgocciolateli e asciugateli. Sciacquate sotto l’acqua corrente le alici e lasciatele asciugare su carta da cucina.

In un tegamino scaldate i tre cucchiai d’olio, fatevi dorare gli spicchi d’aglio e poi eliminateli, aggiungete le olive e i capperi, unite le acciughe e lasciatele sciogliere pestandole con l’aiuto di un cucchiaio di legno. Ritirate il recipiente dal fuoco e tenete da parte.

Lessate le linguine al dente in abbondante acqua salata a bollore, scolalatele, trasferitele sul piatto da portata e conditele con la salsa riscaldata al momento, cospargetele con i pinoli, il prezzemolo tritato finemente e il pepe. Servite a tavola.

http://www.cucchiaio.it/ricetta/ricetta-linguine-acciughe-pinoli/

Scopri anche:
Dove siamo?

BOX VINO

Il cofanetto per brindare in due