Il Nadalin è un dolce tipico natalizio di Verona.
Questo dolce fu inventato nel duecento per festeggiare il primo natale di Verona sotto la signoria della famiglia della Scala. È poi l’antenato del più celebre pandoro, che invece fu inventato nell’Ottocento. Rispetto a quest’ultimo il Nadalin, pur avendo ingredienti simili, è meno burroso e fragrante, ma più compatto e dolce. Anche la forma è differente: se infatti il pandoro ha una forma regolare standard a stella ed è molto alto, il Nadalin invece è molto più basso e non ha una forma ben precisa, spesso però è a stella come il pandoro (delineata però in modo meno preciso), o a cupola come un panettone molto basso.
Molti veronesi lo preferiscono al pandoro perché più legato alla tradizione della città, dal momento che il pandoro è divenuto un dolce nazionale. Il Nadalin esprime dunque ancora meglio le origini e le tradizioni di Verona.
Il suo abbinamento per eccellenza è con il Recioto di Soave Docg Tre Colli e se volete sempre rimanere tra Tessari, il Nadalin lo trovate al Panificio Tessari a Brognoligo, Monteforte d’Alpone (VR).
Per gli acquisti dei vostri vini durante le feste siamo aperti lunedì 23, venerdì 27, sabato 28 e lunedì 30 Dicembre, vi aspettiamo!