Pappardelle agli Asparagi e Gamberi

Le pappardelle con asparagi e code di gamberi, sono un primo piatto dal gusto delicato e raffinato, molto semplici da preparare e di grande effetto.
L’accostamento dei gamberi con gli asparagi è un binomio perfettamente riuscito tanto che si può dire sia diventato un classico della nostra buona cucina mediterranea. Questo li rende un ottimo piatto da abbinare al Grisela Soave Classico Doc

Ingredienti

  • Pappardelle all’uovo 320 g
  • Burro 30 g
  • Cipolle piccola 1
  • Gamberi code sgusciate 200 g
  • Asparagi 400 g
  • Vino bianco Soave Classico 60 ml
  • Panna 200 ml oppure un mestolo di acqua di cottura
  • Erba cipollina (o prezzemolo) tritata 2 cucchiai
  • Sale q.b.
  • Pepe macinato q.b.

Preparazione

  1. Per preparare le pappardelle agli asparagi e gamberi iniziate dalla pulizia degli asparagi , metteteli a bollire nell’apposita asparagera o in un tegame alto e stretto, tenendo le punte fuori dall’acqua. La cottura non dovrebbe essere prolungata per non spappolare gli asparagi che devono mantenere una certa consistenza: in questo caso dovrete regolarvi in base alla grandezza degli asparagi stessi. Togliete gli asparagi dalla pentola e tagliatene metà a rondelle.
  2. Conservate le punte che userete per guarnire il piatto. Usate l’altra metà degli asparagi per creare una salsa: frullate gli asparagi in un mixer con un mestolo di acqua di cottura fino ad ottenere un composto cremoso.
  3. Nel frattempo, sciogliete 30 grammi di burro in una casseruola antiaderente , facendovi appassire una cipolla di piccole dimensioni finemente tritata; spruzzate il tutto con il Grisela Soave Classico e lasciate evaporare.
  4. Aggiungete le code di gamberi sgusciate, cuocete qualche minuto e aggiungete gli asparagi a rondelle e la salsa.
  5. Fateli saltare qualche istante e poi aggiungete la panna o l’acqua di cottura, in base al gusto; salate e pepate. Lessate le pappardelle, unitele al sugo preparato, facendole saltare brevemente.
  6. Guarnite con le punte di asparagi tenute da parte, unite il prezzomolo tritato e servite le pappardelle agli asparagi e gamberi ancora calde.

Ricetta tratta da Giallo Zafferano

Scopri anche:
Dove siamo?

BOX VINO

Il cofanetto per brindare in due