Risotto al vino Soave Classico e scampi

Questo weekend volete stupire la vostra lei (ma anche un po’ voi stessi) mettendovi ai fornelli e dedicandole qualcosa di sfizioso?

Ecco la ricetta che fa per voi! E se volete cedere alla tentazione di un bicchiere di vino mentre cucinate, fatelo con il nostro “Arcerus Extra Brut”, ideale come aperitivo e come accompagnamento al vostro (sicuramente) delizioso risotto!

RISOTTO AL VINO SOAVE CLASSICO E SCAMPI

INGREDIENTI

  • Riso Carnaroli 320 gr
  • Scalogno 2
  • Sale fino e pepe nero q.b.
  • Burro 80 gr
  • Prezzemolo 1 ciuffo
  • Vino Soave Classico “Grisela”
  • Scampi 12
  • Aglio 2 spicchi
  • Olio extravergine di Oliva 2 cucchiai
  • Brandy 40 ml

Per preparare il risotto al Soave Classico e scampi iniziate dalla pulizia di questi ultimi: staccate la testa degli scampi ed eliminate il filo nero dell’intestino. Praticate due tagli laterali nella corazza posta sul ventre dei crostacei ed estraetene la polpa. Mettete da parte la polpa degli scampi e tritate grossolanamente le carcasse che vi serviranno per preparare il brodo con cui irrorare il riso durante la cottura.

Per preparare il brodo di crostacei, prendete un tegame, aggiungete 2 cucchiai di olio e lo scalogno tritato finemente quindi aggiungete le carcasse e fatele rosolare.  Sfumate con il brandy (o cognac in alternativa) e fatelo fiammeggiare.

Allungate il brodo di crostacei con 250 ml di acqua calda e lasciate cuocere per 10 minuti a fuoco basso, coprendo con un coperchio. Aggiustate di sale quindi, una volta pronto, filtrate il brodo e tenetelo da parte.

Nel frattempo, tagliate la polpa degli scampi a pezzetti e fateli soffriggere in una padella contenente 2 cucchiai di olio e l’aglio schiacciato. Fate cuocere per 2 minuti, poi pepate, spegnete il fuoco e tenete al caldo.

A questo punto procedete con il risotto: in un tegame capiente mettete 50 gr di burro a fondere e aggiungete lo scalogno tritato, lasciatelo appassire e poi unite il riso. Fate tostare per qualche minuto e aggiungete poco alla volta il Soave Classico (a temperatura ambiente), fino a terminare la bottiglia.

Continuate la cottura del riso, aggiungendo il brodo di crostacei filtrato poco alla volta, fino all’esaurimento e all’avvenuta cottura del riso. Quando il riso sarà al dente, aggiungete la polpa degli scampi e amalgamate.

Spegnete il fuoco e poi aggiungete il burro rimasto (30 g) insieme ad una generosa manciata di prezzemolo tritato, quindi mantecate. Impiattate il risotto al Soave Classico e scampi cospargendolo con un po’ di pepe.

Enjoy!

Scopri anche:
Dove siamo?

BOX VINO

Il cofanetto per brindare in due