Spaghettini di Quinoa Senza Glutine e Grisela Soave Classico

La quinoa è una pianta priva di glutine, ricca di proteine, carboidrati e fibra alimentare.

Originaria del Sud America, la quinoa viene spesso erroneamente considerata un cereale, anche in virtù del suo elevato contenuto di amido; in realtà, però, non appartiene alla famiglia delle graminacee ed è, invece, imparentata con gli spinaci, tant’è che le sue foglie si possono cucinare allo stesso modo e il sapore è molto simile.

Ha numerosissime proprietà nutritive. Nella sua composizione sono presenti due aminoacidi essenziali molto importanti per il buon funzionamento dell’organismo: lisina e metionina. Quest’ultimo aiuta il metabolismo dell’insulina. Contiene, infine, una buona quota di minerali e vitamine, in particolare magnesio, vitamina C e vitamina E.

La quinoa, pur non essendo propriamente un cereale, può essere utilizzata in cucina in sostituzione di riso, del cous cous, del migli, ecc. Per questo è abbinabile a vini freschi e minerali come il Grisela Soave Classico.

Si parte dalla seguente ricetta base.

  1. Dopo aver sciacquato abbondantemente i semi di quinoa, far bollire in acqua bollente per circa 15 minuti.
  2. Occorrono 150 ml di acqua ogni 70 grammi di quinoa (corrispondenti a una porzione). La quinoa è cotta quando i grani si saranno gonfiati e avranno formato un piccolo germoglio bianco.
  3. A questo punto si può condire a piacimento o utilizzare per ottenere sformati e crocchette.

 

Immagine del menù de La Peca

Via Giovannelli 2 Lonigo (VI)

www.lapeca.it

Scopri anche:
Dove siamo?

BOX VINO

Il cofanetto per brindare in due