Descrizione
Etichetta
Una dedica al nostro avo, nonno Antonio Tessari, che con fare sapiente e lungimirante diede inizio alla nostra tradizione di famiglia legata al vino; Avus è la rivisitazione in chiave moderna del vino frizzante che il nonno amava portare in tavola ogni giorno.
Vinificazione
Garganega in purezza, Avus è un vino frizzante col fondo, come si faceva una volta prima delle moderne tecniche di spumantizzazione.
L’uva raccolta a mano in cassette di plastica viene diraspata e trasformata in mosto tramite pressatura soffice. Avus viene fermentato ad una temperatura controllata tra i 16° ai 18° in serbatoi di acciaio inox per circa 3 mesi a contatto con le fecce fini e i lieviti. Non filtrato è mantenuto con i propri lieviti in bottiglia.
Note di degustazione
Per prima cosa consigliamo di agitare gentilmente la bottiglia: con questa operazione si rimette in sospensione nel vino il caratteristico “fondo” che gli donerà il distintivo sentore di lievito e crosta di pane.
Suggeriamo inoltre di raffreddare il vino per favorire lo scioglimento dell’anidride carbonica e di stappare lentamente il peculiare tappo corona.
E’ caratterizzato da un intenso profumo di frutta a polpa gialla e miele. La nota leggera di crosta di pane, è data dai lieviti, mentre quella amarognola è tipica dell’uva Garganega.
Abbinamenti
Pizza! L’Avus sarà un ottimo sostituto della tradizionale accoppiata birra+pizza, provate questo abbinamento e vi garantiamo che vi sentirete meno gonfi e più soddisfatti.
Altre idee di abbinamento possono essere: le girelle al pesto con pomodorini, la verdura in pastella, i salumi misti, il risotto al tastasal o con pesce e crostacei cucinati alla griglia.