Bine Longhe Soave Superiore Classico DOCG

  • Uve:
    100% Garganega
  • Denominazione:
    Soave Superiore Classico Doc
  • Zona del Vigneto:
    Costalta, Collina di Monteforte d’Alpone
  • Terreno:
    Basalto lavico
  • Alcool:
    13.5 %
  • Servizio:
    12°-14° C
  • Formato:
    6/750ml

Descrizione

Etichetta

Il Bine Longhe (dal dialetto “filari lunghi”) deve il suo nome ai filari, lunghi circa 300 metri, che caratterizzano il nostro vigneto di Costalta.

I colori dell’etichetta riconducono ai colori autunnali che corrispondono al periodo della vendemmia tardiva di questo vino davvero unico.

Vinificazione

Le uve provengono dai filari selezionati nella zona di Costalta, dove durante la vendemmia vengono lasciate in sovra-maturazione in vigna per 20 giorni tagliando il tralcio. L’uva raccolta a mano in cassette di plastica viene diraspata e trasformata in mosto tramite pressatura soffice. 

La fermentazione del mosto avviene ad una temperatura controllata tra 16 e 18 gradi in serbatoi di acciaio per circa 12 mesi. 

La lunga permanenza sulle fecce e il batonnage, favoriscono l’estrazione del glutatione presente nei lieviti delle fecce fini, uno dei più forti antiossidanti presenti in natura.

Il vino viene poi messo in bottiglia, dove sosterà per almeno 12 mesi prima dell’uscita in commercio.

In questo modo è possibile limitare l’aggiunta di solfiti alle fasi finali della lavorazione, quando le componenti del vino sono meglio integrate e meno inclini a legarsi con la solforosa.

Note di degustazione

Il Bine Longhe è un vino di un intenso giallo paglierino, colore ricco e brillante che deriva dalla vendemmia tardiva di Ottobre, dopo aver lasciato i grappoli in sur-maturazione in vigna per circa 20 giorni. Caratterizzato da uno spiccato profumo erbaceo e balsamico, fine e fresco, abbina la fragranza floreale al frutto vivo e succoso. Gusto minerale pieno, avvolgente e persistente al palato, con un leggero retrogusto di mandorla amara.

Abbinamenti

Il Soave è di natura un vino delicato, la bella acidità de Le Bine Longhe lo rende adatto all’abbinamento con piatti più complessi, pietanze a base di pesce o carni bianche, insaccati e formaggi stagionati.

Dal salmone alle lasagne alla bolognese, dal pollo al curry al risotto con la zucca fino ad arrivare agli abbinamenti della tradizione come il cotechino con la pearà o i bigoli con le sarde.

 

SCARICA SCHEDA TECNICA

Informazioni aggiuntive

Annata Bine Longhe Soave

2018, 2020

Condivisi prodotto
Facebook
Twitter
LinkedIn

Prodotti correlati: